USA - New York

I segreti della Grande Mela

  • Volo + Soggiorno
  • 7 giorni / 5 notti
  • 5 stelle
  • Solo Pernottamento

Una guida di New York, content creator ed instagrammer, che vive nell Big Apple ormai da svariati anni.
Ormai si può considerare una vera Newyorkese!
Ci vorrebbe una vita intera e più per conoscere a fondo questa città, ma bastano pochi giorni, scarpe comode e una buona guida per assaggiarla quanto basta.
Se vorrete potrà accompagnarvi per i suoi quartieri a scoprire i suoi segreti, i suoi profumi,i sapori e la sua vita quotidiana!
Non aspettatevi la classica guida con la bandierina o l'ombrellino che ripete come un pappagallo il compitino, ma una vera bomba di energia e di vitalità che saprà darvi quel valore aggiunto che vi rimarrà impresso nella mente

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Pacchetto comprensivo di volo in business class, pernottamento c/o 1 Hotel Brooklyn Bridge, escursione giornaliera con guida in italiano, New York City Pass, trasferimento in limousine da e per l'aeroporto

Hotel Selezionato
1 hotel Brooklyn Bridge 5 stelle
Uno degli hotel più affascinanti di New York, in sistemazione suite con vista mozzafiato sullo skyline!

Volo aereo
Volo di linea in business class da Milano diretto con La Compagnie.

Trasferimento
Trasferimento in limousine dall'aeroporto all'albergo e viceversa.

Escursione giornaliera con guida in italiano (gruppo da 4 persone)
Questi sono solo alcuni dei programmi che vengono proposti per chi vuole andare oltre l'apparenza di Time Square.
Chiedete un programma personalizzato sul quartiere che vi interessa di più scoprire e insieme alla guida potrete costruire l'itinerario ideale!

Astoria e Roosvelt Island
Il Queens, forse ricorderete di averlo sentito nominare in uno dei numerosi film ambientati a New York. Oggi nel Queens si trovano tra i quartieri più ricchi di New York e non solo economicamente. Il Queens è infatti la zona al mondo più ricca geneticamente. Un melting pot di culture che convivono meravigliosamnete per offrirvi varietà culinaria e culturale. Oltre a passeggiare per le vivaci street di Astoria, visiteremo Astoria Park e arriveremo fino alla poco esplorata ma estremamente affascinante Roosvelt Island: una lunga isola parallela a Manhattan sull’East River. Per finire una vista spettacolare sul fiume!!

Upper West Side
Upper West Side o River Side, una delle zone pià romantiche di New York, con il Rivedside Park che costeggia il fiume da midtown fino ad Harlem. Certamente una zona poco conosciuta dai turisti, eppure così ricca della sua storia. Durante il tour visiteremo tra le altre cose la Columbia University, 101 premi nobel tra cui Obama, Roosvelt ed Enrico Fermi, la cattedrale di Saint John e la chiesa di Riverside famosa non solo per la sua maestosa struttura gotica ma per le sue numerose battaglie sociali.

Brooklyn Heights
Non è possibile visitare New York e non fare almeno una capatina a Brooklyn. Questo borough è ormai parte integrante del fascino della città. Nel tour che vi propongo scoprire il lato più effervescente e dinamico di Brooklyn, ma anche quello più romantico e riservato. Brooklyn Heights è ancora la zona più “in” di Brooklyn, con la sua storia e il suo fascino. La promenade, Dumbo e il Manhattan Bridge, per godersi lo spettacolo del Brooklyn Bridge.

Le escursioni giornaliere sono di circa 6 ore ciscuna.
Chiedi al tuo consulente Evolution Travel, non c'è niente che non si può fare a New York!

New York Pass
Il New York Pass include 10 attrazioni: Empire State Building, Top of the Rock Observation Deck, Statua della Libertà e Ellis Island, Memoriale e Museo dell'11 settembre, The Museum of Modern Art (MoMA), Crociere Circle Line, Intrepid Sea, Air & Space Museum, Museo Guggenheim, Crociere Turistiche HornblowerCrociere Turistiche Hornblower, Edge at Hudson Yards. Il New York Pass vale 9 giorni a partire da quando visiti la prima attrazione.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 26/04/23 al 31/12/24
quota a persona in skyline one bedroom suite
€ 5987
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Le quote sono a persona in sistemazione skyline one bedroon suite per 2 persone
Escursione in italiano base gruppo 4 persone
Quotazioni su richiesta per gruppi più numerosi.


La quota include:
- Volo di linea da Milano nei giorni previsti a/r in classe business
- Franchigia bagaglio 23 kg a persona
- Soggiorno di 5 notti presso 1 Hotel Brooklyn Bridge 5 stelle in skyline one bedroom suite
- Trattamento di solo pernottamento 
- Tasse locali degli alberghi negli USA
- Assistenza dall'Italia per qualunque esigenza
- Spese gestione pratica 
- Materiale illustrativo/informativo
- New York Pass
- Traferimento aeroporto albergo e viceversa in limousine
- Guida turistica italiana 6 ore al giorno per 1 giorno itinerario da concordare
- Ebook personalizzato per visitare New York- Ebook personalizzato per visitare New York

La quota non include:
- Eventuali supplementi volo aereo rispetto alla quotazione effettuata al momento della stesura del listino prezzi
- Eventuale adeguamento tariffario cambio euro/dollaro rispetto alla data dell'elaborazione del preventivo
- Assicurazione medico/bagaglio (se non stipulata si richiede manleva scritta)
- Eventuale assicurazione annullamento (4% dell'importo totale del viaggio)
- Eventuale assicurazione medica integrativa con massimali illimitati da quotare, fortemente consigliata
- Pasti e bevande
- Mance ed extra in genere
- Giornate aggiuntive con la guida in italiano possibili con supplemento
- Esta (fattibile dall'agenzia con supplemento) o visto
- Eventuali resort fee se applicate dagli alberghi 
- Eventuali tasse di soggiorno delle città
- Tutto quanto non previsto ne "la quota comprende"


La prenotazione è obbligatoria per le seguenti attrazioni:
Empire State Building
Accesso al traghetto per Statua della Libertà ed Ellis Island
Memoriale e Museo dell'11 settembre
Crociera Circle Line
Museo Intrepid Sea, Air & Space

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

Passaporto individuale: anche per bambini e neonati con data di scadenza successiva  alla data prevista per il rientro in Italia.

Visto di ingresso: Il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per tutte le altre finalita’, e’ invece necessario richiedere il visto d’ingresso. 
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio; il costo è di 21$ a pratica.


In conseguenza della designazione da parte degli Stati Uniti, in data 12 gennaio 2021, di Cuba come stato sponsor del terrorismo, i cittadini italiani che hanno visitato Cuba devono richiedere il visto e non possono entrare negli Stati Uniti con l'ESTA. In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l'Ambasciata/Consolato USA di riferimento.


Dal 18 febbraio 2016 si applicano restrizioni per individui che, dal 1 marzo 2011 in poi, si sono recati in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen, Iran, Iraq, Corea Del Nord; tali persone dovranno richiedere un visto vero e proprio in ambasciata con tempi e costi molto più lunghi per riceverlo.

Carte di Credito: Molte delle principali carte di credito e carte bancarie sono riconosciute negli Usa; è consigliabile comunque controllare con la propria banca prima della partenza. American Express, Diner's Club, Master-Card, Visa sono le più comuni. Negli Stati Uniti si può far tutto con una carta di credito o quasi... 

Mance: Le mance ed il servizio non sono mai compresi. Bisogna dunque aggiungere: Taxi e ristorante: 15% in generale/ Hotels: 1$ per valigia al fattorino e 1$ al portiere che vi chiama un taxi. Per contro nessuna mancia al benzinaio che vi fa il pieno. 

Tasse: A qualsiasi prezzo esposto (negozi, menù dei ristoranti, noleggi di autovetture, ecc.) vanno aggiunte le tasse locali, che possono variare da provincia a provincia e le tasse governative (GST) (il tutto si aggira in media sul 9%

Corrente elettrica: In Usa l'elettricità viene generalmente erogata a corrente alternata a 110 volt. E' quindi necessario acquistare un trasformatore (adaptor) per il rasoio, l'asciugacapelli ecc. in vendita presso i negozi di articoli elettrici. Attenzione, quindi, ai vostri acquisti di materiale elettrico negli Usa.

Spese mediche: Non è richiesta alcuna vaccinazione. La qualità delle prestazioni mediche è ottima. Per gli stranieri, l’assistenza sanitaria è a pagamento. Dato i costi molto elevati delle prestazioni sanitarie (anche del solo Pronto Soccorso) si suggerisce di sottoscrivere, all’atto della prenotazione, la polizza integrativa che prevede copertura illimitata per le spese mediche. 

Carburante: La benzina da usare, per auto e camper, è quella ‘UNLEADED’ (senza piombo) anche se troverete altri due tipi di benzina in commercio: quella normale (regular) e quella super (highest). Il prezzo della benzina varia a seconda della provincia.

Lingue: ufficiale l'inglese anche se lo spagnolo è una lingua diffusa e molto parlata soprattutto al sud.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!